Collegamenti utili
Catalogo delle prestazioni della Regione Marche
MyCupMarche: la nuova App della Regione Marche
Prenotazioni, disdette e liste d’attesa: vai al sito dell’Asur Marche
238,821 total views, 1,979 views today
Disdire la prenotazione di una visita o esame è un segno di civiltà. Se comunicata per tempo, le prestazioni saranno nuovamente disponibili a vantaggio di altre persone e si contribuirà a ridurre i tempi di attesa.
Dal 30 agosto 2019 è entrata in vigore la sanzione per mancata disdetta della prenotazione: l’appuntamento va inderogabilmente annullato almeno 2 giorni lavorativi prima della data prevista dell’esame/visita pena una sanzione pari all’intera tariffa della prestazione presente nel nomenclatore regionale della specialistica ambulatoriale. La sanzione per mancata disdetta riguarda tutti gli utenti, compresi gli esenti ticket per reddito, età, patologia o invalidità.
Ecco le diverse modalità per disdire un appuntamento:
Se non puoi recarti all’appuntamento nel giorno concordato, puoi spostare l’esame o la visita al primo posto disponibile attraverso due modalità:
Lo spostamento dell’appuntamento ti consentirà di mantenere la validità della prescrizione medica (impegnativa) con cui hai effettuato la prima prenotazione.
Catalogo delle prestazioni della Regione Marche
MyCupMarche: la nuova App della Regione Marche
Prenotazioni, disdette e liste d’attesa: vai al sito dell’Asur Marche
238,821 total views, 1,979 views today
23,934 total views, 20 views today
Ultima modifica: