Cittadini, imprese e associazioni pubbliche e private possono sostenere l’Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. Numerose sono le modalità per contribuire alla crescita dei servizi al cittadino e allo sviluppo della ricerca. Scopri le modalità per sostenere l’ospedale.

Donare del denaro

Il privato, una società o altro istituto comunica con propria lettera indirizzata a:
Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera
Ospedali Riuniti Marche Nord
Piazzale Cinelli 4
61121 Pesaro (PU)

L’intenzione di donare una determinata somma di denaro, indicando l’importo e l’Unità Operativa beneficiaria (specificando se la stessa è dislocata presso il Presidio Ospedaliero Santa Croce di Fano o presso il Presidio Ospedaliero San Salvatore di Pesaro). Può essere indicato, se lo si ritiene opportuno, anche lo scopo per il quale tale somma dovrà essere impiegata. Dopo aver accettato con proprio atto deliberativo la suddetta donazione, l’Azienda Ospedaliera comunicherà al soggetto donante l’avvenuta accettazione della donazione.

Ricevuta tale lettera di accettazione della donazione, il soggetto potrà effettuare il bonifico della somma di denaro presso
Banca Intesa Sanpaolo S.p.A.
IBAN – IT52 J030 6924 3011 0000 0300 002
intestandolo a:
Azienda Ospedaliera
Ospedali Riuniti Marche Nord
P.Le Cinelli 4
61121 Pesaro (PU)

Occorrerà indicare nella causale del versamento il nominativo (o la denominazione in caso di società) di chi effettua la donazione e l’Unità Operativa beneficiaria.

Donare dei beni

Il singolo privato, una società o altro istituto comunica con lettera indirizzata a:
Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera
Ospedali Riuniti Marche Nord
Piazzale Cinelli 4
61121 Pesaro (PU)
La propria intenzione di donare uno o più beni, indicando eventualmente il modello, il valore commerciale indicativo, l’Unità Operativa beneficiaria (specificando se la stessa è dislocata presso il Presidio Ospedaliero Santa Croce di Fano o presso il Presidio Ospedaliero San Salvatore di Pesaro).

Dopo aver accettato con proprio atto deliberativo la suddetta donazione, l’Azienda Ospedaliera comunicherà al soggetto donante l’avvenuta accettazione della donazione. Ricevuta tale lettera di accettazione della donazione, il soggetto potrà consegnare all’Unità Operativa beneficiaria i beni donati.

Come effettuare un lascito testamentario

Il cittadino che desidera effettuare un lascito testamentario in favore dell’ Azienda Ospedaliera, dovrà recarsi presso un qualsiasi studio Notarile e depositare un proprio testamento nel quale occorrerà indicare l’intenzione di destinare una parte del proprio patrimonio a:
“Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord”
P.Le Cinelli ,4
61121 Pesaro (PU)
specificando eventualmente anche una Unità Operativa beneficiaria (precisando se la stessa è dislocata presso il Presidio Ospedaliero Santa Croce di Fano o presso il Presidio Ospedaliero San Salvatore di Pesaro) e la descrizione dei beni o l’indicazione della somma di denaro oggetto del legato.

 6,972 total views,  1 views today

Ultima modifica:

  • Questa pagina ti è stata utile?
  • No