Da mercoledì 12 ottobre 2022, lo sportello Ritiro Referti trasloca dal Padiglione C al Padiglione B2 dell'ospedale Santa Croce di Fano. Il servizio sarà aperto al pubblico dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 14. I locali sono stati adeguati e rinnovati per accogliere gli utenti in una sala di…
Il 21 settembre 2022 visite gratuite di otorinolaringoiatria all'ospedale Santa Croce di Fano, iniziativa che si inserisce nell'ambito della più ampia campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo organizzata dall'European Head & Neck Society (EHNS) e promossa in Italia da AIOCC (Associazione Italiana…
In occasione della giornata dedicata alla prevenzione dei Tumori testa-collo organizzata dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria, e in programma il prossimo 23 novembre 2021, l'unità operativa di Otorinolaringoiatria di Marche Nord effettuerà visite gratuite all'ospedale Santa Croce di Fano (Padiglione B4). Per prenotare la visita gratuita e senza impegnativa, sarà…
L’apparecchiatura, installata al polo endoscopico dell’ospedale di Pesaro, è attualmente la prima in Italia e consente un approccio mini-invasivo. In Europa disponibile solo in Germania, Svizzera e Austria. Si chiama RevoLix-HTL, in gergo ribattezzato super tulio, il nuovo laser adottato dalla struttura di Urologia di Marche Nord per affrontare i…
L’azienda ospedaliera Marche Nord, in adempimento alle disposizioni ministeriali, ha revisionato i percorsi di accesso alle strutture ospedaliere per ridurre al massimo gli affollamenti ma continuando a garantire i servizi attraverso l’attivazione di nuove modalità di prenotazione delle prestazioni. Al fine di evitare situazioni di congestione e promiscuità che possono…
Da oggi l’azienda ospedaliera Marche Nord attiva il servizio di prenotazione on-line zerocod@.zerorischi per accedere in sicurezza ai servizi amministrativi e ospedalieri, senza più code né attese. In pochi e semplici passaggi è possibile infatti prenotare il giorno e l’orario di arrivo in struttura, saltando la fila e accedendo in…
Partorire naturalmente...ma senza dolore. Da marzo 2017 la partoanalgesia è un "livello essenziale di assistenza" (LEA): la legge, con questa modifica, riconosce alla donna il diritto di scegliere di partorire senza dolore. Una opportunità che deve avvenire in modo consapevole e preparato. Proprio per questo l’unità operativa di Anestesia e…
Riorganizzato il percorso nascita coniugando sicurezza e qualità dell’assistenza ospedaliera con la possibilità per la futura mamma di condividere il momento del travaglio, del parto e della degenza con un familiare a scelta. La gestante e la persona indicata, verranno sottoposti gratuitamente al tampone per la ricerca del Covid-19. La…
Si chiama Simone Lodovici, ha 49 anni ed è un atleta pesarese. Guarito dal Covid, è il primo paziente ad aver donato il plasma iperimmune. Marche Nord, che ha già arruolato una trentina di donatori, è tra i primi centri in Italia ad effettuare la plasmaferesi, cura sperimentale al Coronavirus.…
L’azienda ospedaliera Marche Nord nel mese di giugno provvederà al pagamento delle dovute indennità contrattuali maturate - in marzo e aprile - dagli operatori sanitari impegnati a fronteggiare l’emergenza Covid-19. L’Azienda si è attivata per erogare le indennità ai dipendenti, che nei mesi di marzo e aprile hanno operato nei…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono cookie tecnici, necessari per il suo funzionamento. Rientra in questa categoria anche “Web Analytics Italia” che consente di raccogliere, in modalità anonima, dati statistici sul traffico del proprio sito. Possono essere presenti cookie profilanti, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati. Vedi elenco cookie Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie profilanti abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Cliccando su 'Rifiuto', neghi il tuo consenso all'abilitazione di qualsiasi cookie profilante.