Covid19: prenotazione, sedi e calendari di vaccinazione

Continua la campagna vaccinale sul territorio provinciale. Sempre in aggiornamento il calendario delle aperture dei punti vaccinali con accesso diretto e senza prenotazione dalle 8 alle 13, per i pazienti con più di 5 anni. Resta comunque consigliata, al fine di migliorare l'organizzazione e la gestione dei pazienti, la prenotazione…

Giornata Mondiale del Malato: concerto al Conservatorio Rossini

In occasione della XXXI Giornata mondiale del Malato, sabato 11 febbraio 2023 (ore 17.30), il Conservatorio Rossini di Pesaro organizza, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro-Urbino, un concerto dedicato ai degenti e al personale delle strutture sanitarie, in segno di solidarietà verso chi soffre e di ringraziamento verso coloro…

Dal 1 gennaio 2023 è operativa la nuova Azienda Sanitaria Territoriale di Pesaro e Urbino

Dal 1 gennaio 2023 l'Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord verrà incorporata, insieme all'ASUR, nella nuova Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro e Urbino (AST) come previsto dalla riforma sanitaria della Regione Marche. I contenuti di questo sito continueranno ad essere implementati con i servizi offerti dagli ospedali di Pesaro e Fano…

“A colloquio con l’urologo”: giornata di prevenzione del tumore alla prostata

Il 18 Marzo 2022, dalle 9 alle 18.30, nel Poliambulatorio dell’ospedale San Salvatore di Pesaro, gli specialisti di Marche Nord saranno a disposizione per consulenze gratuite rivolte a cittadini che desiderano conoscere più da vicino gli aspetti legati alla patologia o che per la prima volta si approcciano ad un…

Coronavirus: le regole per l’accesso in Ospedale

Nel rispetto dell'ordinanza del Ministero della salute del 28 aprile 2023, che prevede misure di contenimento della diffusione del Covid 19, ecco le principali informazioni sulle modalità di accesso ai servizi ambulatoriali e ai reparti di degenza degli ospedali dell'Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino (AST). COSE DA SAPERE PRIMA DI…

Violenza di genere: convegno il 3 dicembre 2021

La sala di rappresentanza del Palazzo Malatestiano - sede della Fondazione Cassa di Risparmio Fano (in Via Montevecchio 114), ospiterà il convegno, organizzato dalla Psicologia ospedaliera di Marche Nord, dal titolo "Violenza di genere: fra psicologia e psichiatria". Una mattinata intensa, quella in programma il 3 dicembre 2021 dalle 9…

Giornata della consapevolezza sull’autismo: linea diretta con il Centro di Marche Nord

All'interno delle iniziative promosse in occasione della “Giornata della consapevolezza sull'Autismo”, il 7, 8 e 9 aprile gli operatori del Centro autismo età evolutiva di Marche Nord attiveranno una linea diretta per fornire informazioni su tematiche relative al disturbo di spettro autistico. Il centro risponde dalle 13 alle 16. Il…

I postumi del virus: terapia per recuperare olfatto e gusto

Dieci pazienti su cento manifestano il disturbo anche dopo la guarigione. Il Direttore del reparto Luca D’Ascanio: «Il nostro obiettivo è migliorare la qualità di vita dei pazienti». Molti pazienti colpiti da Covid-19 sviluppano un deficit di olfatto e di gusto, definiti rispettivamente anosmia e ageusia. Secondo alcuni studi scientifici,…

Covid 19: pazienti dimessi e telemonitorati a casa

L’azienda ospedaliera Marche Nord ha attivato un progetto di telemedicina per monitorare a casa i pazienti positivi Covid-19, clinicamente dimissibili dal Pronto Soccorso e dai reparti di Medicina sub intensiva al fine di garantire le migliori cure in termini di sicurezza e di appropriatezza del setting assistenziale. “Ad oggi sono…

Bambino in arrivo: vivere insieme la nascita

Riorganizzato il percorso nascita coniugando sicurezza e qualità dell’assistenza ospedaliera con la possibilità per la futura mamma di condividere il momento del travaglio, del parto e della degenza con un familiare a scelta. La gestante e la persona indicata, verranno sottoposti gratuitamente al tampone per la ricerca del Covid-19. La…