Promossi gli ospedali dell’AST PU: premiati con tre bollini rosa

Gli ospedali di Pesaro, Fano e Urbino sono a misura di donna. A decretarlo è Fondazione Onda che ha premiato i nosocomi della provincia con tre bollini rosa, attribuendo il punteggio più alto per il biennio 2024-2025. Un risultato che conferma la vocazione delle strutture alla promozione della medicina di…

Farmaci a domicilio: accordo con Auser e Piattaforma solidale

A partire dal primo dicembre l’Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino e l’Associazione di volontariato provinciale Auser e Piattaforma Solidale attivano il servizio di trasporto con consegna domiciliare dei farmaci ai pazienti cronici associati. “Un servizio importante – spiega il direttore Generale AST PU Nadia Storti – si tratta di pazienti…

Campagna vaccinale contro Influenza e Covid

Parte il 12 ottobre la campagna per la vaccinazione antinfluenzale in provincia di Pesaro Urbino: coinvolti i medici di medicina Generale, i pediatri di libera scelta, le farmacie aderenti all’iniziativa, i centri vaccinali del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione, i distretti sanitari e i presidi…

Parte il percorso Family Learning per i caregiver

Formare chi in famiglia assiste le persone affette da malattia di Alzheimer. Parte oggi un percorso di family learning socio sanitario organizzato dall’Azienda sanitaria territoriale di Pesaro Urbino. Una forma innovativa di educazione terapeutica che ha come obiettivo l’acquisizione di competenze per migliorare la qualità della vita di persone affette…

Tumore alla mammella: estesa la fascia di età per lo screening

Sarà esteso anche alle donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni e tra i 70 e i 74 anni lo screening del tumore della mammella, tramite invito con cadenza biennale. L’ampliamento della fascia d’età 45-49 anni avrà inizio entro aprile 2023, mentre quello della fascia d’età…

Covid19: prenotazione, sedi e calendari di vaccinazione

Continua la campagna vaccinale sul territorio provinciale. Sempre in aggiornamento il calendario delle aperture dei punti vaccinali con accesso diretto e senza prenotazione dalle 8 alle 13, per i pazienti con più di 5 anni. Resta comunque consigliata, al fine di migliorare l'organizzazione e la gestione dei pazienti, la prenotazione…

Vaccini Covid: come prenotare

Da lunedì 4 luglio 2022 il Punto Vaccinale Ospedaliero dell’Azienda Marche Nord trasferirà la propria attività presso la sede del Centro Prelievi, sito a Muraglia in Via Cesare Lombroso, Padiglione 1, Piano Terra.  Gli orari di apertura del Punto Vaccinale sono i seguenti: dal lunedì al venerdì: dalle ore 12…

Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery, a Fano un congresso sulle nuove frontiere

Si svolgerà il 28 maggio al Tag Hotel di Fano il Congresso sulle nuove frontiere della chirurgia a ciclo breve, promosso da Marche Nord e patrocinato dalla Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery L’esperienza, i percorsi assistenziali e i nuovi modelli organizzativi della Day Surgery saranno il focus…

Le regole per l’accesso in Ospedale

In ottemperanza alla Circolare Ministeriale (8 settembre 2023) e alle norme di legge in materia di prevenzione della diffusione del SARS CoV-2  del 28 aprile 2023 "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da Covid 19 concernenti l'utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie", ecco le principali…

Vaccini Covid-19: campagna di vaccinazione

Prosegue la campagna di vaccinazione della Regione Marche.  Attraverso il portale di Poste Italiane, sarà possibile prenotare la somministrazione scegliendo luogo e ora dell'appuntamento per tutti i cittadini con più di 12 anni; in alternativa è attivo il Numero Verde 800.00.99.66 dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 20. Numerosi…