Progetto DAMA: accesso alle prestazioni ambulatoriali per persone con disabilità

Da lunedì 3 aprile sarà attiva la nuova linea telefonica dedicata alla prenotazione delle prestazioni ambulatoriali a favore dei minori con disturbo di spettro autistico o disabilità grave, in particolare con disabilità di tipo intellettivo, comunicativo e neuromotorio provenienti da tutta la Regione Marche e ai pazienti maggiorenni con disturbo…

“Cardiologie Aperte”: consulenze telefoniche gratuite fino al 19 febbraio

Consulenze telefoniche gratuite per proteggersi dalle malattie cardiovascolari. In corso fino al 19 febbraio la 17esima edizione di "Cardiologie aperte", iniziativa promossa da Fondazione per il Tuo cuore – HCF Onlus, ente di ricerca della Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) che lancia una campagna di prevenzione e sensibilizzazione sulle…

Tumori del collo: giornata dedicata alla prevenzione

In occasione della giornata dedicata alla prevenzione dei Tumori testa-collo organizzata dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria, e in programma il prossimo 23 novembre 2021, l'unità operativa di Otorinolaringoiatria di Marche Nord effettuerà visite gratuite all'ospedale Santa Croce di Fano (Padiglione B4). Per prenotare la visita gratuita e senza impegnativa, sarà…

Neuropsichiatria Infantile: webinar sull’insegnamento di abilità con “Essential for Living”

18 - 19 Marzo 2021 Webinar di Neuropsichiatria Infantile Responsabile scientifico: Dott.ssa Elisabetta Tarsi, Neuropsichiatra Infantile Marche Nord L’evento, organizzato dal Centro Autismo Età Evolutiva della Regione Marche, rientra nell’ambito del Progetto Sperimentazione, valutazione e diffusione di interventi finalizzati alla continuità delle cure, con particolare attenzione alla transizione dall’età evolutiva…

I postumi del virus: terapia per recuperare olfatto e gusto

Dieci pazienti su cento manifestano il disturbo anche dopo la guarigione. Il Direttore del reparto Luca D’Ascanio: «Il nostro obiettivo è migliorare la qualità di vita dei pazienti». Molti pazienti colpiti da Covid-19 sviluppano un deficit di olfatto e di gusto, definiti rispettivamente anosmia e ageusia. Secondo alcuni studi scientifici,…

Laser rivoluzionario per prostata, tumori e calcolosi dell’apparato urinario

L’apparecchiatura, installata al polo endoscopico dell’ospedale di Pesaro, è attualmente la prima in Italia e consente un approccio mini-invasivo. In Europa disponibile solo in Germania, Svizzera e Austria. Si chiama RevoLix-HTL, in gergo ribattezzato super tulio, il nuovo laser adottato dalla struttura di Urologia di Marche Nord per affrontare i…

Covid 19: pazienti dimessi e telemonitorati a casa

L’azienda ospedaliera Marche Nord ha attivato un progetto di telemedicina per monitorare a casa i pazienti positivi Covid-19, clinicamente dimissibili dal Pronto Soccorso e dai reparti di Medicina sub intensiva al fine di garantire le migliori cure in termini di sicurezza e di appropriatezza del setting assistenziale. “Ad oggi sono…

Covid-19: trattato il primo paziente con plasma iperimmune nelle Marche

E' stato trasferito dal reparto di Terapia Intensiva, dove era ricoverato dal 14 luglio scorso per una polmonite interstiziale da Covid, alla struttura di Malattie infettive. Dopo tre somministrazioni di plasma iperimmune, il paziente "è sensibilmente migliorato, fino ad essere fuori pericolo". Il primo paziente trattato con il plasma nella…

Covid-19, Marche Nord riparte in sicurezza

Dal 4 maggio partita la fase due con l’attivazione dell’attività chirurgica. Percorsi distinti e check point agli ingressi. Percorsi distinti, reparti filtro e check point agli ingressi, tampone al prericovero, pre-triage differenziati e test sierologici ogni 15 giorni per gli operatori sanitari. Dal 4 maggio l’azienda ospedaliera Marche Nord sta…

Reparto materno infantile: attività garantita all’ospedale di Fano

Nell'ambito della riorganizzazione degli stabilimenti ospedalieri, in applicazione delle indicazioni operative emanate dal Ministero della Salute e dalla regione Marche finalizzate al massimo contenimento della possibile trasmissione del virus, si ricorda che il presidio Santa Croce di Fano è il punto di riferimento per l’attività di emergenza-urgenza e indifferibile degli…