Meno ospedalizzazione e un aumento della mobilità attiva con i pazienti provenienti da fuori regione e dalle altre province marchigiane. Il reparto di Emodinamica di Marche Nord registra numeri ogni anno in crescita, per un presidio che è uno dei fiori all’occhiello dell’azienda ospedaliera. La più frequente malattia cardiaca è…
Una presa in carico del paziente a trecentosessanta gradi, l’incremento del 90% delle prestazioni ambulatoriali che ha consentito di ridurre notevolmente la lista di attesa per tutte le visite e di azzerare quelle per gli esami urgenti. La cura dello scompenso cardiaco è la vocazione principale del reparto di cardiologia…
Giovanni Tarsi, da due anni direttore dell’unità operativa complessa di Cardiologia di Marche Nord, parla del reparto e della sua organizzazione, fondamentale per la prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari e per rispondere al meglio ai bisogni dei cittadini. La Cardiologia ha sempre rivestito un ruolo fondamentale in virtù…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono cookie tecnici, necessari per il suo funzionamento. Rientra in questa categoria anche “Web Analytics Italia” che consente di raccogliere, in modalità anonima, dati statistici sul traffico del proprio sito. Possono essere presenti cookie profilanti, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati. Vedi elenco cookie Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie profilanti abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Cliccando su 'Rifiuto', neghi il tuo consenso all'abilitazione di qualsiasi cookie profilante.
A partire dal 18/09/2025 è attivo il nuovo sito dell’Azienda sanitaria territoriale. Questo portale verrà disattivato entro fine ottobre. Si invitano gli utenti a utilizzare il seguente indirizzo:
Nota: I contenuti di questo portale verranno archiviati e mantenuti in consultazione in ottemperanza al Decreto Legislativo 33/2013 all'indirizzo: https://storicomn.astpu.marche.it