La Cardiologia che innova: formazione, territorio e futuro in un solo evento

Il 9 maggio a Pesaro il congresso “Le Reti Cardiologiche Marchigiane ed il loro ruolo per garantire percorsi di cura e qualità”, promosso dal Consiglio Regionale Marche dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO): aggiornamento scientifico, centralità del paziente e sinergia istituzionale al centro della giornata.

Si terrà il prossimo 9 maggio 2025, all’Hotel Charlie di Pesaro, un importante Congresso rivolto ai professionisti della sanità, con focus sulle reti cliniche cardiologiche ospedaliere e territoriali della regione Marche: emergenze aritmiche e cardiochirurgiche, cardiologia riabilitativa, cardiologia pediatrica, cardiomiopatie, shock cardiogeno, scompenso cardiaco avanzato sono gli argomenti che verranno trattati alla luce delle più attuali evidenze scientifiche.

Il corso è a cura del dott. Giovanni Tarsi, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia-UTIC del Presidio di Pesaro – AST Pesaro-Urbino e Presidente Regionale ANMCO Marche, insieme a tutti i componenti del direttivo regionale ANMCO.

L’apertura dei lavori è prevista alle ore 8:30, con l’intervento delle Autorità regionali e locali invitate a portare il proprio saluto istituzionale, a sottolineare l’importanza del legame tra sanità, territorio e formazione continua.

La giornata formativa si inserisce nel percorso di aggiornamento costante promosso dall’ANMCO Marche, con l’obiettivo di offrire contenuti scientifici di alto livello e momenti di confronto tra specialisti, per garantire ai cittadini una sanità sempre più qualificata, moderna e vicina alle esigenze del paziente.

cuore

 29 total views,  6 views today

  • Questa pagina ti è stata utile?
  • No