L’Hospice “Il Giardino del Duca”, in stretta collaborazione con i frati cappuccini di Fossombrone, è lieto di annunciare la 24ª edizione della Giornata del Sollievo. Questo evento significativo è dedicato a promuovere una maggiore consapevolezza e sensibilità verso la cultura del sollievo dalla sofferenza, sia fisica che morale, per coloro che si trovano nella fase della vita in cui le cure curative non sono più efficaci.
La comunità è invitata a partecipare a questo importante momento di riflessione e condivisione che si terrà sabato 24 maggio, a partire dalle ore 15:00, presso il suggestivo Santuario Beato Benedetto di Fossombrone. L’iniziativa offre l’opportunità di percorrere insieme l’anello del cammino dei cappuccini, un percorso simbolico di solidarietà e vicinanza.
“La Giornata del Sollievo – spiega Rita D’Urso, Medico Responsabile F.F. Cure Palliative Hospice Fossombrone – rappresenta un’occasione fondamentale per ribadire l’importanza di un approccio globale e umano alle cure palliative. Il nostro obiettivo è quello di garantire la migliore qualità di vita possibile ai pazienti e alle loro famiglie, offrendo sostegno non solo dal punto di vista medico, ma anche psicologico e sociale. In questo senso, la collaborazione con i frati cappuccini di Fossombrone arricchisce ulteriormente il significato di questa giornata, unendo la dimensione sanitaria a quella umana”.
Programma dettagliato dell’evento:
• Ore 15:00 – Accoglienza e breve presentazione a due voci del Servizio di Cure Palliative.
• Ore 15:30 – Partenza per il cammino P. Filippo Maria Caioni, Cappellano presso Ospedale civile di Fossombrone
• Ore 18:30 – Rientro e momento conviviale con una merenda al sacco nel sereno giardino del convento.
77 total views, 2 views today