Chirurgia mininvasiva per il dolore cronico: settanta procedure nel 2022

Tredici milioni di italiani soffrono di patologie che generano dolore cronico e affrontano la sofferenza quotidiana con terapie farmacologiche, trattamenti manuali, soluzioni specialistiche, fino a particolari interventi chirurgici. “Il dolore fisico cronico è una malattia che impatta in modo devastante su ogni aspetto della vita – spiega Alessandro Guidi, responsabile…

Ospedale di Urbino: nuova Risonanza dal 15 maggio, pazienti esterni dal 5 giugno

Operativa la risonanza magnetica di Urbino. Macchinario ad alto campo e di ultima generazione, da oltre una settimana è tornata in funzione per effettuare le indagini necessarie ai pazienti ricoverati e agli oncologici presi in carico dallo specialista. Dal 29 maggio, inoltre, sarà a disposizione di tutta l’utenza: verranno aperte…

Hospice Fossombrone: “Entro l’anno raddoppio dei posti letto”

“I lavori sono a buon punto e l'inaugurazione della nuova ala avverrà in tempi brevi”. Carlo Alberto Brunori, Direttore dell’hospice di Fossombrone, proprio nella settimana in cui cade la giornata nazionale del sollievo in programma il 28 maggio, accende i riflettori sull’importanza della struttura “Il giardino del Duca”, luogo al…

Ortopedia: chirurgia protesica al Santa Croce di Fano

Oltre agli interventi in Day e Week surgery, dal 10 maggio verranno effettuati interventi complessi di chirurgia protesica anche al Santa Croce di Fano, gli stessi svolti al San Salvatore. “Questo rappresenta una grossa novità – spiega il direttore dell'Ortopedia e Traumatologia Luca Memè -; la scelta di riproporre tali…

Progetto DAMA: accesso alle prestazioni ambulatoriali per persone con disabilità

Da lunedì 3 aprile sarà attiva la nuova linea telefonica dedicata alla prenotazione delle prestazioni ambulatoriali a favore dei minori con disturbo di spettro autistico o disabilità grave, in particolare con disabilità di tipo intellettivo, comunicativo e neuromotorio provenienti da tutta la Regione Marche e ai pazienti maggiorenni con disturbo…

Coronavirus: le regole per l’accesso in Ospedale

Nel rispetto dell'ordinanza del Ministero della salute del 28 aprile 2023, che prevede misure di contenimento della diffusione del Covid 19, ecco le principali informazioni sulle modalità di accesso ai servizi ambulatoriali e ai reparti di degenza degli ospedali dell'Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino (AST). COSE DA SAPERE PRIMA DI…