L’Evento, in programma il 14 maggio 2025 nella Sala Convegni TAG Hotel (Fano), è accreditato ECM ed le iscrizioni dovranno pervenire tramite il direttore del proprio servizio di appartenenza al settore formazione.
Negli ultimi anni fattori correlati ai cambiamenti climatici ed alla globalizzazione, con un aumento delle movimentazioni di persone, animali e merci a scopo turistico, professionale o commercial e verso diverse zone del mondo, hanno causato l’importazione e la riproduzione in territori indenni, di nuove specie di vettori provenienti da altri paesi (tra cui a albopictus, a koreicus e a japonicus con un aumento dell’area di
distribuzione di artropodi (in particolare flebotomi, zecche e zanzare) vettori di malattie infettive il recente focolaio di dengue nel comprensorio del comune di fano e di pesaro di natura autoctona, evidenzia le criticità dei fattori sopra considerati sottolineando l’importanza che assumono le attività di prevenzione e sanità pubblica mediante l’adozione tempestiva di misure di lotta contro i vettori e di sistemi di sorveglianza sanitaria estremamente sensibili, al fine di limitare l’introduzione dei virus nel nostro paese e/o limitarne la trasmissione il presente corso vuole rappresentare uno strumento di informazione e aggiornamento rivolto a tutti gli operatori sanitari coinvolti nei sistemi di sorveglianza e monitoraggio delle arbovirosi evento accreditato ecm (10 crediti) max 100 partecipanti le iscrizioni dovranno pervenire esclusivamente tramite il direttore del proprio servizio di appartenenza al settore formazione

86 total views, 10 views today
![]()
Formazione 14 maggio 2025 1.32 MB 9 downloads
Dettagli del corso di formazione accreditato ecm